Archivio Fotografico Predali Marone Bs
  • Home
  • Archivio Lorenzo Antonio Predali
  • Approfondimenti
    • I miei libri
    • Le ricerche storiche del maestro Giacomo Felappi
    • I bollettini parrocchiali di Marone
    • Storia di Marone: i documenti
  • Famiglie
    • Ritratti
  • Panorami
    • Lago d’Iseo
      • Ferrovia
      • Iseo
      • Lovere
      • Marone
      • Monte Gölem
      • Montisola
      • Navigazione
      • Pisogne
      • Sale Marasino
      • Sulzano
      • Vello
      • Zone
  • Luoghi
    • Luoghi del Lavoro
      • Industria del ferro
      • Industria laniera
    • Luoghi dell’arte
      • Ottavio Amigoni
      • Pompeo Ghitti
    • Luoghi della storia
      • Documenti
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
      • la vita sociale
    • Ricordi
      • Il diario di Carlo Cristini dei Costantì
      • In memoria di Rosa Guerini della Compagnia di S. Angela maestra della S. A. Feltri Marone
  • Contatti
Archivio Fotografico Predali Marone Bs

Autore: Archivio Fotografico Predali

Approfondimenti | Il paesaggio
La toponomastica maronese – lettera M

La toponomastica maronese – lettera M Roberto Predali Madetla, contrada di Il toponimo si trova solo nel 1573: «Una pezza di terra arativa, vidata, olivata cont:a del Madetla […] tavole … Continua a leggere

6 Dicembre 2020 0
Approfondimenti | Il paesaggio
Dai forni alla bresciana al forno elettrico

Dai forni alla bresciana al forno elettrico Carlo Simoni Per secoli la produzione di ferro si era affidata alla tecnologia del basso fuoco, con la quale non era possibile superare … Continua a leggere

5 Dicembre 2020 0
Approfondimenti | Il paesaggio
La toponomastica maronese – lettere H-I-L

La toponomastica maronese – lettere H-I-L Roberto Predali H Hiorta, contrada Il toponimo compare solo nel 1573 e in altra parte del documento è detta contrada dell’Orca: «Una pezza di … Continua a leggere

4 Dicembre 2020 0
Approfondimenti | Il paesaggio
La toponomastica maronese – lettera G

La toponomastica maronese – lettera G Roberto Predali Gagna, contrada della Il toponimo compare solo nel 1573, quando i fratelli Domenico e Giacomo Gigola possiedono, rispettivamente: «Un’altra [pezza di terra] … Continua a leggere

3 Dicembre 2020 0
Approfondimenti | Il paesaggio
Società nazionale ferrrovie e tramvie – SNFT (1892-1993)

Società nazionale ferrrovie e tramvie – SNFT (1892-1993) Paolo Pozzi da: www.lombardisbeniculturali.it/archivi/soggetti-produttori/ente/MIDB000D0F/ La Società anonima nazionale di tranways e ferrovie si costituisce a Milano nel 1892. Il primo Consiglio di … Continua a leggere

2 Dicembre 2020 0
Approfondimenti | Il paesaggio
La toponomastica maronese – lettera F

La toponomastica maronese – lettera F Roberto Predali Faflei, contrada de Citata, una sola volta, nel 1573: «Un’altra [pezza di terra] uts:a [arativa, vitata, olivata] cont:a de Faflei […] tavole … Continua a leggere

1 Dicembre 2020 0
Approfondimenti | Il paesaggio
La toponomastica maronese – lettera E

La toponomastica maronese – lettera E Roberto Predali Èi, le, bosco Bosco sul versante destro del Canàl de Guì, nel mappale 1537. §~ Forse, in origine Leèi? In latino medievale, … Continua a leggere

30 Novembre 2020 0
Approfondimenti | Il paesaggio
La toponomastica maronese – lettera D

La toponomastica maronese – lettera D Roberto Predali Dagagna, contrada della Nel 1641, contrada della Dagagna ricorre 5 volte per 5 diversi appezzamenti. In un caso denomina un campo: «Una … Continua a leggere

29 Novembre 2020 0
Approfondimenti | Il paesaggio
Un esproprio proletario ante-litteram

Un esproprio proletario ante-litteram Roberto Predali Una testimonianza che si riferisce a una lite tra il comune di Marone e gli Hirma documenta che Antonio q. Giovanni è stato assassinato … Continua a leggere

28 Novembre 2020 0
Approfondimenti | Il paesaggio
La toponomastica maronese – lettera C

La toponomastica maronese – lettera C Roberto Predali Ca de Pèndule, grotta Cavità naturale a Nord-Ovest di cascina Nuova, in località Pèndule, prossima alla località Le Cave. È una piccola … Continua a leggere

27 Novembre 2020 0
1 2 3 4

Archivio Fotografico

  • Archivio Lorenzo Antonio Predali
    • Architettura civile
    • Architettura sacra
    • Arte
    • Istruzione
    • Riproduzione di fotografia
    • Ritratto
      • Defunti
      • Ritratto bambino/a/i
      • Ritratto di coppia
      • Ritratto di donna
        • Donna con bambino/a
      • Ritratto di uomo
        • Militare
        • Uomo con bambino/e/i
    • Ritratto di gruppo
      • Gruppo con religiosi
      • Gruppo di militari
      • Gruppo famigliare
      • Matrimonio
  • Luoghi
    • Luoghi del Lavoro
      • Documenti Giacomo Felappi
      • Frantoi
      • Industria del ferro
      • Industria laniera
        • Folli
        • gualchiere
      • Mulini
    • Luoghi dell'arte
      • Ottavio Amigoni
      • Pompeo Ghitti
    • Luoghi della storia
      • Documenti
      • la vita sociale
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Ricordi
  • Panorami
    • Ferrovia
    • Franciacorta
    • Lago d'Iseo
      • Lovere
      • Monte Gölem
    • Navigazione
    • Vallecamonica
  • Persone
    • Famiglie
      • Baroni
      • Benedetti
      • Berardi
      • Bertelli
      • Bettoni
      • Boniotti
      • Bontempi
      • Buizza
      • Caldera
      • Camplani
      • Cattaneo
      • Cittadino
      • Comelli
      • Comini
      • Cramer
      • Cristinelli
      • Cristini
      • Danesi
      • Dusi
      • Facchi
      • Fenaroli
      • Fontana
      • Gamba
      • Gervasoni
      • Ghitti
      • Gigola
      • Gorini
      • Guerini
      • Novali
      • Omodei
      • Panigada
      • Peri
      • Pezzotti
      • Poli
      • Predali
      • Ringhino
      • Riva
      • Rossetti
      • Serioli
      • Turelli
      • Turla
      • Uccelli
      • Valotti
      • Verga
      • Vismara
      • Zanotti
      • Zeni
      • Zorzi
    • Famiglie senza nome
    • Ritratti
Archivio Fotografico Predali

Via Trento, 15
25054 Marone Bs

Mob. +39 338 508 5917 (Giambattista Pezzotti)

info@archiviofotograficopredali.it

NEWS

BresciaOggi del 07-02-2021

Archivio Fotografico Predali Via Trento, 15 - 25054 Marone Bs | Mob. +39 339 5970167 | info@archiviofotograficopredali.it

Accedi

Password dimenticata?

  • Home
  • Archivio Lorenzo Antonio Predali
  • Approfondimenti
    • I miei libri
    • Le ricerche storiche del maestro Giacomo Felappi
    • I bollettini parrocchiali di Marone
    • Storia di Marone: i documenti
  • Famiglie
    • Ritratti
  • Panorami
    • Lago d’Iseo
      • Ferrovia
      • Iseo
      • Lovere
      • Marone
      • Monte Gölem
      • Montisola
      • Navigazione
      • Pisogne
      • Sale Marasino
      • Sulzano
      • Vello
      • Zone
  • Luoghi
    • Luoghi del Lavoro
      • Industria del ferro
      • Industria laniera
    • Luoghi dell’arte
      • Ottavio Amigoni
      • Pompeo Ghitti
    • Luoghi della storia
      • Documenti
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
      • la vita sociale
    • Ricordi
      • Il diario di Carlo Cristini dei Costantì
      • In memoria di Rosa Guerini della Compagnia di S. Angela maestra della S. A. Feltri Marone
  • Contatti