Archivio Fotografico Predali Marone Bs
  • Home
  • Archivio Lorenzo Antonio Predali
  • Approfondimenti
    • I miei libri
    • Le ricerche storiche del maestro Giacomo Felappi
    • I bollettini parrocchiali di Marone
    • Storia di Marone: i documenti
  • Famiglie
    • Ritratti
  • Panorami
    • Lago d’Iseo
      • Ferrovia
      • Iseo
      • Lovere
      • Marone
      • Monte Gölem
      • Montisola
      • Navigazione
      • Pisogne
      • Sale Marasino
      • Sulzano
      • Vello
      • Zone
  • Luoghi
    • Luoghi del Lavoro
      • Industria del ferro
      • Industria laniera
    • Luoghi dell’arte
      • Ottavio Amigoni
      • Pompeo Ghitti
    • Luoghi della storia
      • Documenti
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
      • la vita sociale
    • Ricordi
      • Il diario di Carlo Cristini dei Costantì
      • In memoria di Rosa Guerini della Compagnia di S. Angela maestra della S. A. Feltri Marone
  • Contatti
Archivio Fotografico Predali Marone Bs

Autore: Archivio Fotografico Predali

Approfondimenti | Il paesaggio
La toponomastica maronese – lettere U-V-Z

La toponomastica maronese – lettere U-V-Z Roberto Predali U Unità d’Italia, via Via di recente costruzione che permette l’accesso all’Asilo nido. V Vag, Vac, cascina Posta nella Valle di Gasso, … Continua a leggere

20 Dicembre 2020 0
Approfondimenti | Il paesaggio
La toponomastica maronese – lettera T

La toponomastica maronese – lettera T Roberto Predali Taiàt del Tufi, ’L, bosco Porzione di bosco, mappale 1552, a sud dell’Òpol, di fronte alla cascina Rota dei Botasì. §~ In … Continua a leggere

18 Dicembre 2020 0
Approfondimenti | Storia
Alcune considerazioni dal versante archivistico sul pittore Pompeo Ghitti e sulla sua famiglia

Alcune considerazioni dal versante archivistico sul pittore Pompeo Ghitti e sulla sua famiglia Roberto Predali La disponibilità di Piermatteo Ghitti mi ha consentito di accedere al consistente Fondo di famiglia … Continua a leggere

17 Dicembre 2020 0
Approfondimenti | Storia
A casa non ci sto

A casa non ci sto. Le vicende di Francesco Ghitti detto Papaùta, girovago. di Francesca Italiano I documenti raccontano: progetto di Regione Lombardia, U.O. Portale del patrimonio culturale e valorizzazione … Continua a leggere

16 Dicembre 2020 0
Approfondimenti | Il paesaggio
La toponomastica maronese – lettera S

La toponomastica maronese – lettera S Roberto Predali San Bernardo, chiesa La chiesa è a Collepiano. L’edificio si ritrova nelle descrizioni del vescovo Domenico Bollani, che fu in terra sebina … Continua a leggere

15 Dicembre 2020 0
Approfondimenti | Il paesaggio
La toponomastica maronese – lettera R

La toponomastica maronese – lettera R Roberto Predali Ragni, Ragne, contrada di Nel 1573: «Un’altra [pezza di terra] arad:a, vidata, uts:a [in contrada di Collepiano] cont:a de Ragni […] tavole … Continua a leggere

13 Dicembre 2020 0
Approfondimenti | Il paesaggio
La toponomastica maronese – lettera Q

La toponomastica maronese – lettera Q Roberto Predali Quini, cascina Nella mappe del 1808 e del 1842 Quini è la denominazione della cascina Guì – mappali 1213, 1214 (solo nel … Continua a leggere

12 Dicembre 2020 0
Approfondimenti | Il paesaggio
La toponomastica maronese – lettera P

La toponomastica maronese – lettera P Roberto Predali Padre Eterno, santella del Questa edicola – posta alla metà di via Caraglio – è stata costruita, probabilmente, all’inizio del 1800 in … Continua a leggere

11 Dicembre 2020 0
Approfondimenti | Il paesaggio
La toponomastica maronese – lettera O

La toponomastica maronese – lettera O Roberto Predali Ocho, contrada dell’ Nel 1573 Giacomo Cristini possiede solo «Una pezza di terra, arad:a, cont:a dell’Ocho à m:te Piero de Vio da … Continua a leggere

10 Dicembre 2020 0
Approfondimenti | Il paesaggio
La toponomastica maronese – lettera N

La toponomastica maronese – lettera N Roberto Predali Nai, strada pubblica detta La strada che porta in Croce di Marone era detta – nella mappa del 1808 -, da Grumello … Continua a leggere

7 Dicembre 2020 0
1 2 3 4

Archivio Fotografico

  • Archivio Lorenzo Antonio Predali
    • Architettura civile
    • Architettura sacra
    • Arte
    • Istruzione
    • Riproduzione di fotografia
    • Ritratto
      • Defunti
      • Ritratto bambino/a/i
      • Ritratto di coppia
      • Ritratto di donna
        • Donna con bambino/a
      • Ritratto di uomo
        • Militare
        • Uomo con bambino/e/i
    • Ritratto di gruppo
      • Gruppo con religiosi
      • Gruppo di militari
      • Gruppo famigliare
      • Matrimonio
  • Luoghi
    • Luoghi del Lavoro
      • Documenti Giacomo Felappi
      • Frantoi
      • Industria del ferro
      • Industria laniera
        • Folli
        • gualchiere
      • Mulini
    • Luoghi dell'arte
      • Ottavio Amigoni
      • Pompeo Ghitti
    • Luoghi della storia
      • Documenti
      • la vita sociale
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Ricordi
  • Panorami
    • Ferrovia
    • Franciacorta
    • Lago d'Iseo
      • Lovere
      • Monte Gölem
    • Navigazione
    • Vallecamonica
  • Persone
    • Famiglie
      • Baroni
      • Benedetti
      • Berardi
      • Bertelli
      • Bettoni
      • Boniotti
      • Bontempi
      • Buizza
      • Caldera
      • Camplani
      • Cattaneo
      • Cittadino
      • Comelli
      • Comini
      • Cramer
      • Cristinelli
      • Cristini
      • Danesi
      • Dusi
      • Facchi
      • Fenaroli
      • Fontana
      • Gamba
      • Gervasoni
      • Ghitti
      • Gigola
      • Gorini
      • Guerini
      • Novali
      • Omodei
      • Panigada
      • Peri
      • Pezzotti
      • Poli
      • Predali
      • Ringhino
      • Riva
      • Rossetti
      • Serioli
      • Turelli
      • Turla
      • Uccelli
      • Valotti
      • Verga
      • Vismara
      • Zanotti
      • Zeni
      • Zorzi
    • Famiglie senza nome
    • Ritratti
Archivio Fotografico Predali

Via Trento, 15
25054 Marone Bs

Mob. +39 338 508 5917 (Giambattista Pezzotti)

info@archiviofotograficopredali.it

NEWS

BresciaOggi del 07-02-2021

Archivio Fotografico Predali Via Trento, 15 - 25054 Marone Bs | Mob. +39 339 5970167 | info@archiviofotograficopredali.it

Accedi

Password dimenticata?

  • Home
  • Archivio Lorenzo Antonio Predali
  • Approfondimenti
    • I miei libri
    • Le ricerche storiche del maestro Giacomo Felappi
    • I bollettini parrocchiali di Marone
    • Storia di Marone: i documenti
  • Famiglie
    • Ritratti
  • Panorami
    • Lago d’Iseo
      • Ferrovia
      • Iseo
      • Lovere
      • Marone
      • Monte Gölem
      • Montisola
      • Navigazione
      • Pisogne
      • Sale Marasino
      • Sulzano
      • Vello
      • Zone
  • Luoghi
    • Luoghi del Lavoro
      • Industria del ferro
      • Industria laniera
    • Luoghi dell’arte
      • Ottavio Amigoni
      • Pompeo Ghitti
    • Luoghi della storia
      • Documenti
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
      • la vita sociale
    • Ricordi
      • Il diario di Carlo Cristini dei Costantì
      • In memoria di Rosa Guerini della Compagnia di S. Angela maestra della S. A. Feltri Marone
  • Contatti